Ridurre del 50% lo spessore dei cappotti (a volte) si può
Per accedere ai “Bonus” fiscali è necessario migliorare sensibilmente le prestazione energetiche degli edifici.
Nel caso dell’isolamento termico delle pareti, per ridurre la trasmittanza termica ai valore richiesti dalla norma è indispensabile prevedere l’impego di pannelli isolanti, a volte di notevoli spessori.
Questa necessità può essere un problema, soprattutto in edifici già esistenti.
Una delle soluzione più interessanti per ridurre drasticamente lo spessore degli isolanti, mantenendo le caratteristiche tecniche richieste, è l’impego di lastre isolanti in resina fenolica espansa.
Le elevatissime prestazioni termiche (conducibilità termica λD 0,021-0,019), il miglior comportamento al fuoco tra i materiali organici e sintetici, sono due tra le caratteristiche che rendono questo isolante unico nell’ambito degli utilizzi in edilizia.
Per maggiori informazioni contattaci: